Principali prove sull'acciaio
PROVA DI TRAZIONE
E’ una prova distruttiva che consente di determinare il carico di snervamento, il carico di rottura di un acciaio e il suo diagramma sforzo/deformazione.
UNI EN ISO 10002/1 - Materiali metallici. Parte 1: metodo di prova a temperatura ambiente
PROVA DI RESILIENZA
Questa prova consiste nel determinare la capacità dell’acciaio di resistere a sollecitazioni impulsive e cioè nel quantificare l’energia per unità di superficie assorbita dal campione portato a rottura in maniera fragile.
UNI EN 10045/1 - Materiali metallici. Prova di resilienza su provetta Charpy. Metodo di prova
INDICE DI ADERENZA SU BARRE IN ACCIAIO
Si determinano le tensioni di aderenza sviluppate dallo scorrimento di barre di acciaio ad aderenza migliorata relativamente ad un calcestruzzo standard. E’ prevista la confezione di un’opportuna struttura di prova in c.a.
CNR UNI 10020 - Prova di aderenza su barre di acciaio ad aderenza migliorata (Beam Test)